Risultati della ricerca |
[pagina 1 di 1] |
07/10/2025 |
Autorizzazioni bilaterali
|
Autorizzazioni bilaterali |
Le autorizzazioni bilaterali vengono scambiate annualmente con Stati non-Ue con i quali l’Italia ha istituzionalizzato rapporti bilaterali in materia di trasporti di merci su strada. Tali autorizzazioni sono sempre valide per un singolo viaggio di andata e ritorno e possono essere utilizzate - a seconda dei casi oppure a seconda della tipologia - per trasporti in destinazione e transito.
Le autorizzazioni a titolo precario possono essere richieste al MIT durante tutto l’anno, al bisogno, utilizzando la relativa modulistica.
Le norme che regolano l’ottenimento delle suddette autorizzazioni sono contenute nel Decreto Direttoriale MIT 22 settembre 2025.
|
|
|
Sportello
ANITA offre alle imprese aderenti, la propria assistenza e consulenza presso lo "sportello" del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in Roma, per l'ottenimento delle autorizzazioni necessarie ai trasporti di merci su strada in ambito internazionale.
In base alle vigenti disposizioni ministeriali, la Direzione generale trasporto stradale del MIT è competente in via esclusiva al rilascio delle autorizzazioni internazionali, sia in ambito UE (licenza comunitaria) che in ambito extracomunitario (autorizzazioni bilaterali e CEMT).
In particolare, le autorizzazioni bilaterali a viaggio riguardano i seguenti Paesi extracomunitari: Albania, Armenia, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Georgia, Iran, Israele, Kazakistan, Kosovo, Macedonia, Marocco, Montenegro, Moldavia, Russia, Serbia, Turchia, Tunisia, Ucraina, Uzbekistan, Svizzera "triangolari".
Le imprese che affidano all'Associazione l'incarico a trattare pratiche presso lo "sportello", dovranno utilizzare la modulistica già predisposta e reperibile sul sito, corredata delle "attestazioni di versamento" e degli allegati richiesti per il tipo di istanza.
Le autorizzazioni ritirate presso lo sportello ministeriale sono spedite tramite corriere che incarica l'impresa.
Disponibilità e Orari
Lo sportello è aperto al pubblico il Lunedì e Giovedì, dalle ore 9 alle ore 12
La nostra Associazione svolge tale attività esclusivamente per le imprese aderenti e non richiede alcun compenso aggiuntivo per tale attività.
|
|